....E dopo aver analizzato le 10 regole per realizzare pubblicità di successo online, proseguiamo il cammino intrapreso con qualche consiglio per gli amici che si dedicano alle arti visive, e desiderano promuoversi e far conoscere le loro opere. Riporto e traduco un articolo che ho scovato su un sito americano, e che reputo interessante e ben scritto :
1. Purchasing a domain name and creating a website / Acquistare un dominio e creare il proprio sito internet
Il primo passo della vostra strategia internet è dotarsi di un sito, poichè la maggior parte delle persone fanno le loro ricerche su Google.State attenti ad acquistare un domain name che corrisponde al nome d'arte che intendete utilizzare.
2. Create a blog about you and your art work / Creare un blog che parla di voi e dei vostri lavori
Mentre sul vostro sito internet penserete a presentare la vostra galleria di quadri e a mettere le informazioni di contatto, il blog vi permetterà di parlare un po' di voi, delle vostre aspirazioni artistiche, del vostro background, del vostro modo di lavorare, e soprattutto potrete creare una specie di agenda della vostre attività. Per risultare interessante, il vostro blog deve offrire almeno 3 articoli a settimana, da 100 a 300 parole.
3. Join both online and off-line organizations, forums and networking groups / Iscriversi a gruppi e forum di artisti, online e off-line, per creare una rete di contatti
La partecipazione a forums e gruppi di discussione è un eccellente sistema di farsi conoscere.
4. Writing short how-to articles / Scrivere dei brevi tutorial...
e renderli disponibili sul blog o altri siti di scambio di informazioni è un ottimo strumento di marketing.
5. Joining your local community and provide some free services or training / Partecipare ad un'associazione che propone corsi di pittura
Si tratta di investire del tempo, ma è un modo semplice ed efficace di mostrare il proprio talento ed esperienza.
6. Create a newsletter / Creare una newsletter
alla quale possono liberamente iscriversi i visitatori del vostro sito internet o del vostro blog.
7. Organize live workshops /Organizzare degli ateliers di lavoro ...
sia online (per es. via Skype o altri supporti video), sia invitando le persone nel vostro laboratorio per vedervi all'opera.
8. Create an e-book, showcasing some of your techniques / Realizzare un e-book mostrando le tecniche che utilizzate Includete delle foto e dei video che illustrano le tecniche che utilizzate più di frequente e regalate questo e-book ai vostri potenziali clienti. 9. Talk to the local radio station / Contattare i media locali
per presentare la vostra attività specificando i differenti modi di incontrarvi e mettersi in contatto con voi (ateliers, sito, blog, e-book, expo, telefono).
10. Contact an event organizer or a charity / Contattare gli enti di beneficienza locali per vedere se non potete proporre i vostri lavori per raccogliere fondi oppure fare un'asta e donare i proventi ad una charity. Ecco qualche spunto su cui meditare. Per chi desidera leggere l'articolo in inglese :
Source: http://ezinearticles.com/?The-Top-10-Art-Marketing-Strategies---Brand-Recognition&id=4211205
Ultimi commenti