Prima o poi, vostra madre, la vostra migliore amica, vostro marito, vi porrà la fatidica domanda: "Ma perchè perdi il tuo tempo su Twitter?" A priori, è vero che questo network puo' apparire come un gadget divertente, ma cui non vale la pena consacrare del tempo seriamente. ERRORE!
Ecco una serie di indubbi vantaggi legati al suo utilizzo, anche professionale:
1) Essere informati su tutte le novità nel mondo dell'arte (musei, artisti, giornali, expo ecc.)
2) Fare delle domande "tecniche" legate alla propria attività ed ottenere risposte da altri artisti
3) Ottenere consigli di ogni tipo (sul referenziamento, l'uso dei social networks, l'ottimizzazione delle immagini) per sviluppare la propria attività
4) Ottenere raccomandazioni e suggerimenti su qualunque tema
5) Avere un contatto più diretto con i propri contatti su Facebook e Linkedin
6) Scoprire links verso siti utili
7) Condividere post interessanti di altri blogs
8) Condividere informazioni sui progetti artistici in corso o futuri
9) Pubblicare elogi di clienti e ammiratori
10) Entrare in contatto con persone che non avreste potuto conoscere altrimenti (a causa della distanza fisica, o della loro posizione in azienda).
Spero che questa piccola lista, non esaustiva, vi fornisca dei validi elementi di risposta, e delle buone ragioni di continuare a comunicare, nel vostro più grande interesse, all'interno della grande comunità di Twitter.
Se avete trovato questo post interessante, non esitate ad abbonarvi al flusso RSS oppure iscrivetevi per riceverli per mail.
Ultimi commenti